“Sono cristiano!” Quanto costa, al giorno d’oggi, essere chi siamo realmente? Quanto costa poter andare in giro e vivere serenamente e coerentemente la propria vita? Quanto costa, in sostanza, mostrare ciò in cui crediamo? Questa serie di domande […]
San Tommaso ovvero il “ciao, ci sono anche io”! Sei mai stato geloso del fatto che un tuo amico avesse organizzato una festa senza invitarti? O che si fosse confidato con altri? Il santo che oggi la Chiesa […]
Pietro e Paolo: due stili diversi e complementari Questa mattina sono stato a messa ma è accaduto un evento che personalmente mi ha riempito di grande gioia: infatti, oggi ricorre il 64° anniversario d’ordinazione sacerdotale di don Panfilo, […]
Cosa disse davvero Gesù? Una parola viva Spesso, quando mi ritrovo a parlare con gli amici circa la validità storiografica dei Vangeli e la ricostruzione sul Gesù storico, con diverse battute mi viene detto: “Grazie Ema perché, con […]
Gesù: personaggio o persona? Abbiamo da poco vissuto la festa di Pasqua, che per i cristiani rappresenta il momento centrale di tutto l’anno, sebbene il periodo natalizio sia forse più sentito anche per via di quanto di consumistico […]
Le opere di misericordia Nelle scorse settimane, nel nostro ciclo d’articoli sulla storicità della Quaresima, ci siamo soffermati molto sul digiuno e sulla preghiera, due pilastri forti di questo tempo liturgico. Tuttavia, ne possiamo analizzare un terzo altrettanto […]
Il digiuno quaresimale «In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame» (Mt 4, 1-2). La Quaresima ha sempre avuto, nella […]
La Quaresima: le origini Da poco meno di una settimana siamo entrati nel Tempo di Quaresima, un periodo di 40 giorni che ci proietta al Triduo e, di conseguenza, alla Pasqua. Nonostante ogni anno si ripeta, cosa esattamente […]
Più forte della morte è l’amore Come ben ricorderete il 27 gennaio è ogni anno un momento cruciale , un momento in cui è necessario fare memoria di dove possa arrivare l’animo umano corrotto dal peccato, accecato dal […]
San Francesco di Sales: un messaggio sotto la porta Ieri mattina mi sono ritrovato a parlare con un amico, Alfonso, il quale mi chiedeva una mano per un’attività d’evangelizzazione in Università che dovrebbe partire verso fine febbraio. Mi […]