La settimana della gioia e della Misericordia Buona Pasqua a tutti noi! No, non è il classico augurio di “Buone feste fatte” o un errore. È un augurio attuale che vale per tutta la settimana che segue la […]
La croce, da patibolo a trono di grazia “Cristo Gesù[…] umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce”. Sono le parole che San Paolo usa nella lettera indirizzata alla comunità di Filippi (città dell’attuale […]
«Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù?» Domanda delle domande, direte voi! “Chi volete che io renda libero: quel brutto mascalzone di Barabba oppure questo sant’uomo di Gesù?”. Più o meno suona così […]
Dantedì: la giornata del poeta che raggiunse il Cielo Il 25 marzo del 2020, su iniziativa del governo, si è celebrato in Italia il primo Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri. La ricorrenza, a cadenza annuale, è resa […]
“Fate questo in memoria di me” (pt.6) Conclusioni
San Patrizio, lo schiavo che divenne patrono d’Irlanda Dici San Patrizio e ti vengono in mente l’Irlanda, i folletti, la birra, il colore verde ed il trifoglio. Il “St.Patrick’s day” è ormai una festa famosa e celebrata in […]
Fate questo in memoria di me (pt.4) La Διδαχή
Donne alla conquista del Cielo Maria, Monica, Caterina, Teresa … sembrano nomi comuni, normali. Ed invece sono i nomi di alcune delle persone più importanti della storia. Sono nomi di donne uniche, che hanno ispirato e continuano ad […]
Fate questo in memoria di me (pt. 3) Fate questo in memoria di me: il memoriale di Paolo. Gesù qualifica la Cena come un memoriale: Paolo, la fonte più antica tra quelle esaminate, ripropone la formula «fate questo in mia […]
Benedetto XVI, la lezione d’amore di un vero padre  «Francè, hai sentito del papa?» mi chiede mia madre al telefono, con tono strano e cupo,  in una soleggiata mattina di febbraio. «No, cosa? È morto?», rispondo io. «No, si è dimesso». Passa […]