
Il Natale è tante cose, ma tutte collegate ad un unico, grande, evento: la nascita di Cristo. E la Chiesa, nella sua saggezza, ci dà molte chiavi di lettura, in diversi momenti, per approfondire una vera e propria rivoluzione nella storia dell’umanità: Dio che assume la carne umana, che si fa uomo. E questo ci viene ben mostrato dall’annuncio del Natale, con l’antico canto della Kalenda.
Abitare la sofferenza Ti capitano mai quei periodi della vita in cui sembra che nulla vada per il verso giusto? […]
Comfort zone – Una spiegazione tra psicologia, battesimi e body building La scorsa domenica sono stato a messa, durante la […]