Categories:
Ritorna in te stesso Quando ero adolescente, per caso conobbi una ragazza facendo una passeggiata di gruppo per Chieti. Avevamo un’amica in comune la quale ci presentò. Da lì, iniziammo a sentirci per telefono e tramite SMS (all’epoca […]
Categories:
“Questo è il mio corpo’’: dono prezioso Mi è capitato ultimamente di soffermarmi sul principio della creazione dell’essere umano.
Categories:
Ricorda i suoi benefici Il Salmo 103 inizia con questa invocazione: “Benedici il Signore, anima mia / quanto è in me benedica il suo santo nome. Benedici il Signore, anima mia / non dimenticare tutti i suoi benefici”.[1] Ti condivido […]
Categories:
San Giuseppe Moscati Quando scelsi la carriera in ambito medico, in cuor mio sapevo che oltre a essere quello un mestiere molto speciale – e che certamente avrei amato – esso rappresentasse anche una via “sicura” e ben […]
Categories:
La luce di Novembre Nei primi giorni di novembre ci sono due ricorrenze nel calendario cristiano che danno vita anche ad un ponte, un momento di vacanza per lavoratori e studenti: dai più indicato come “Ponte dei morti”, […]
Categories:
Le cose lungamente desiderate… Sabato scorso ho avuto la possibilità di stare al telefono con un caro amico che non sentivo da tempo e che, vivendo in Lombardia, purtroppo non vedo tantissimo durante l’anno. Nel corso della chiamata, […]
Categories:
“Questo è il mio corpo’’: l’esperienza dello sguardo Negli articoli precedenti abbiamo ricordato come una sana autostima – che è il punto cardine di un’affettività risolta e quindi di una vita piena – dipenda da sguardi, parole e […]
Categories:
La saggezza delle olive: una guida pratica a Dio! San Tommaso d’Aquino, nella sua celebre opera (Summa Theologicae), riflette sulla possibilità che ciascun individuo abbia di riconoscere l’esistenza di Dio basandosi esclusivamente sulla propria ragione. Ad un punto […]
Categories:
Questo è il mio corpo: l’esperienza della Parola La parola è lo strumento più potente che abbiamo per essere vivi. È lo strumento più potente che può condurre alla vita o alla morte, all’edificazione o alla distruzione, alla […]
Categories:
“Scrivo a te, o caro Teofilo”: il dono d’amicizia di Luca Ieri abbiamo scritto un articolo d’approfondimento su sant’Ignazio, terzo vescovo della comunità d’Antiochia. Oggi, restiamo sempre nella città siriana per parlare di un’altra figura decisiva nel cristianesimo […]