Il Sale della Storia

Gesù: personaggio o persona? Abbiamo da poco vissuto la festa di Pasqua, che per i cristiani rappresenta il momento centrale […]
Le opere di misericordia Nelle scorse settimane, nel nostro ciclo d’articoli sulla storicità della Quaresima, ci siamo soffermati molto sul […]
Il digiuno quaresimale «In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver […]
La Quaresima: le origini Da poco meno di una settimana siamo entrati nel Tempo di Quaresima, un periodo di 40 […]
Più forte della morte è l’amore Come ben ricorderete il 27 gennaio è ogni anno un momento cruciale , un […]
San Francesco di Sales: un messaggio sotto la porta Ieri mattina mi sono ritrovato a parlare con un amico, Alfonso, […]
San Sebastiano: un cuore ardente di Dio Vi vorrei condividere la gioia di aver estratto come santo dell’anno 2023 san […]
Esci e ri-nasci! Questo weekend ho partecipato, insieme ad alcuni amici, al Capodanno organizzato dai frati francescani d’Assisi. Ti condivido […]
Cenacolo: San Tommaso, l’amico travolgente In questo nuovo appuntamento del “Cenacolo”, oggi vediamo un Apostolo a me molto caro, per […]
Cenacolo: San Matteo, l’amico non voluto Siamo giunti alla quarta tappa di questo ciclo sul “Cenacolo” ma oggi, per un […]
Cenacolo: Sant’Andrea, l’amico perseverante Come si capisce dal titolo, questo terzo appuntamento del “Cenacolo” verte su un personaggio fondamentale ma […]
Cenacolo: San Giacomo, l’amico umile Dopo aver iniziato il nostro viaggio lasciandoci illuminare dalla figura di san Giovanni, oggi proseguiamo […]
Cenacolo: San Giovanni, l’amico fedele Come possiamo crescere nell’amicizia quotidiana con Gesù? Concretamente possiamo prendere a modello alcuni esempi? Da […]
Maestro Aemon: l’amore è la morte del dovere? Qualche giorno fa, su YouTube, ho seguito in diretta una messa durante […]
Cersei Lannister: da vittima a carnefice Solitamente noi siamo portati a valutare una persona soprattutto da ciò che dice o […]
Tyrion Lannister ovvero la capacità inaspettata Per quanto lo stesso Martin non abbia mai celato la sua preferenza per i […]
Jaime Lannister: lo Sterminatore di Re Su questo non c’è alcun dubbio: se tutti si soprannominano lo “Sterminatore di Re”, […]
Jon Snow: la vita oltre la morte Uno dei temi centrali de “Il Trono di Spade” è sicuramente la battaglia […]
Gesù a dialogo con Ned Stark e Cersei Lannister Chi mi conosce, sa della mia assoluta passione per la saga […]
L’amore dell’anima mia La natura più profonda dell’uomo lo porta a cercare un qualcosa che dia senso alla sua vita, […]
La discordia del diavolo, la concordia di Cristo! Il periodo estivo è quello nel quale, sfruttando le giornate belle e […]
Tu vedi più lontano di me… L’estate sicuramente è la stagione del riposo, delle serate in compagnia, del divertimento, del […]
La vergogna d’Aiace Nel periodo estivo solitamente, quando ho la possibilità, preferisco leggere qualcosa di leggero, come ad esempio un […]
San Tommaso: la gioia di esserci Quello di oggi non è un articolo come tutti gli altri, almeno per me. […]
Coscienza, fede e umorismo: la storia di Sir Thomas More Un ottimo lavoro, un incarico che dà potere, una bella […]
L’affidamento ovvero l’andamento della fede La settimana scorsa è accaduto un episodio mi ha colpito particolarmente. Mercoledì sera mi sono […]
l mese di Giugno che è da poco cominciato porta con sé la fine di un percorso (pensiamo all’anno scolastico), […]
La spada di Damocle Conosci il famoso detto “avere una spada di Damocle sulla testa”? Di solito viene usato quando […]
La promessa di Cristo… In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà […]
Tu sei il mio maestro! A Pasquetta sono stato a Roma, insieme ad oltre 80.000 ragazzi, per l’evento #Seguimi nel […]
Marco: è lui o non è lui? Ma certo che è lui… Lo so, quasi sicuramente avrai letto il titolo […]
Maria: madre dall’amore tenero, totale e silenzioso Maria è considerata la Regina dei màrtiri perché visse il martirio più lungo […]
Maria Maddalena: la forza dell’amore rivoluzionario  Maria Maddalena incontrò Gesù Cristo nel momento peggiore della sua vita, posseduta da sette […]
Giovanni: il fratello minore Gerusalemme è in subbuglio, le strade sono affollatissime, la gente s’accalca per assistere ad una scena […]
Pietro: la forza di perdonarsi Ieri abbiamo visto con Antonio il tradimento di Giuda anche nel suo significato etimologico ovvero […]
Giuda, il prezzo di un amico Quando pensiamo a Giuda Iscariota, così come quando leggiamo il suo nome nei vangeli, […]
Pilato: la paura di vivere davvero Se pensiamo a lui, la prima cosa che ci viene in mente è la […]
Caifa: il potere in tempi duri Scribi. Farisei. Romani, soldati e sommi sacerdoti. Eccoli qua, gli antagonisti della storia, i […]
Voglio (D)io: Il senso della posizione. L’altro giorno ero al telefono con una carissima amica e, parlando del più e […]
Padre nostro: il sole che scalda Riprendiamo oggi il cammino insieme a san Cipriano, meditando con lui il “Padre nostro”: […]
Chi è nostro padre? La scorsa settimana, seguendo i consigli di Cipriano di Cartagine, abbiamo visto come iniziare con profitto […]
Mi insegni a pregare? Ti ricordi quando, da adolescente, dopo aver preso il foglio rosa, finalmente potevi iniziare a guidare […]
Ho perso la pazienza… Ieri mattina ho incontrato un caro amico con il quale non uscivo da tanto tempo e, […]
Policarpo di Smirne: lo scandalo della Croce Il simbolo massimo del cristianesimo è la croce. Uno scandalo agli occhi di […]
Pier Damiani: la coerenza della tensione Hai mai provato ad accendere il fuoco di un caminetto? Occorre innanzitutto trovare quei […]
Ama senza misura “In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla […]
Lo Spirito Santo… la vita dell’anima Come abbiamo imparato, ogni mese è dedicato dalla Chiesa ad una “figura” rilevante per […]
Seppellitemi dietro i santi! Nelle ultime settimane ho studiato in vista di un interessantissimo esame d’Iconografia cristiana tardoantica, analizzando durante […]
La misura dell’amore è la carità Ieri a messa, come seconda lettura, abbiamo ascoltato una delle pagine più belle del […]
Anche nei lager… “Solo l’amore crea” Domani, 27 gennaio, come ogni anno, celebriamo “La giornata della memoria”, per ricordare, specialmente alle […]
Giornalista per un giorno L’articolo di oggi è un po’ particolare, potrei dire quasi speciale per me. Infatti, voglio condividerti […]
È stabile la Croce mentre il mondo si muove Stat Crux dum volvitur orbis (“È stabile la Croce mentre il mondo […]
Uniti nella diversità: storia della bandiera europea “L’Unione Europea non è un incidente della Storia”, diceva David Sassoli nel suo […]
Come affrontare una prova Trascorse le feste di Natale, solitamente gennaio diventa il mese delle mille cose da fare, degli […]
Sotto il segno del Padre Un nuovo anno è iniziato, ed ha portato con sé attesa di novità, di gioie […]
Una barchetta tra le onde… Ieri pomeriggio ho avuto il piacere di scambiare qualche messaggio con un’amica con la quale […]
Babbo Natale esiste? Si, lo so: starai pensando che forse questo titolo sia uno dei tanti che trovi sulla tua […]
Maria, “la tutta bella” “Tutta bella sei Maria, ed il peccato originale non è in te”. Con questa frase, incipit […]
Ambrogio e l’imprevisto  Ti è mai capitato nella vita di voler fare qualche lavoro fantastico da adulto ma poi, raggiunta […]
Anno liturgico: la strada che porta al Cielo Domenica scorsa è iniziato un nuovo anno liturgico, anno in cui la […]
L’avvento di Qualcuno… Attraverso “Il tesoro nascosto”, ieri abbiamo iniziato questo percorso di preparazione al Natale, vissuto dalla Chiesa come […]
L’estrema misericordia: il Purgatorio Chi non vorrebbe una settimana in più per preparare quell’esame universitario difficile… chi non vorrebbe un […]
“Andate in tutto il mondo…” Storie di missioni – parte 3 “O Africa o morte!” Questo il grido, l’anelito e […]
Un messaggio sotto la porta Ieri pomeriggio, in parrocchia, si è tenuta la riunione dei catechisti della zona pastorale di […]
La santità a portata di mano Qualche giorno fa una mia cara amica catechista, volendo affrontare con i suoi bambini […]
Cristiani… casa e chiesa Mercoledì sera, dopo aver concluso la mia giornata di studio e lavoro, ho ricevuto un invito […]
San Luca, il cronista raffinato di Cristo Quest’articolo non vuole essere una biografia di san Luca, visto che studiosi molto […]
Gerusalemme a portata di mano Io ho un desiderio nella vita, quella cosa che a volte programmi ma non riesci […]
“Andate in tutto il mondo…” Storie di missioni/1 “Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura”[1]. […]
L’apostolato dell’esempio con san Francesco Qualche tempo fa mi sono imbattuto in un aneddoto riguardante san Francesco che sinceramente non […]
Gli Arcangeli, i servi di Dio in missione per l’uomo Come abbiamo visto qualche settimana fa, Settembre è il mese […]
Il tesoro nascosto La scorsa settimana sono andato a Roma per dare un esame universitario e, avendo un po’ di […]
Educare alla Verità e alla bellezza: il metodo di S. Agostino Roma antica, secoli II e seguenti. L’impero è in […]
Guidami Tu, Luce gentile… Qualche mese fa stavo facendo dei lavori nel giardino davanti casa mia e avevo ricevuto il […]
Don Pino Puglisi, un martire per i nostri tempi Il 15 Settembre, nella tradizione cristiana, è il giorno della Madonna […]
La condivisione con il vicino: la chiesa di sant’Antonio da Padova ad Istanbul Mettiamo il caso che domani comprassi un […]
L’angelo custode, un amico da (ri)scoprire Come già visto in alcune puntate precedenti, ogni mese dell’anno è dedicato, nella Chiesa, […]
La condivisione con il vicino: il monastero di santa Tecla Proseguiamo con la nostra rubrica che ci porta alla scoperta […]
Perché sposarsi? Tre missioni in una Che grande missione il matrimonio e quanta dedizione e sacrificio sono necessari per costruire […]
La condivisione con il vicino: una rubrica interreligiosa Scorrono davanti ai nostri occhi ogni giorno le strazianti immagini di quanto […]
Le lacrime di Monica, il frutto d’Agostino Ho un ricordo nitido della mia vita passata, prima della conversione, che custodisco […]
I santi che vissero “l’inutile strage”  Una dichiarazione di guerra, dopo quasi cento anni di relativa pace e stabilità, sconvolse […]
L’audacia di santa Chiara: come affrontare una scelta! Ti è mai capitato di avere un pensiero fisso nella mente, una […]
I santi protettori d’Europa: la storia di Brigida di Svezia Ogni lavoro, territorio, città, paese o nazione ne ha uno, […]
L’altra faccia della Rivoluzione Francese: la Chiesa perseguitata Libertè, egalitè, fraternitè… Parole che hanno cambiato la storia, segnato un’epoca, scandito la […]
La carta d’identità del cristiano: la gioia Il sabato pomeriggio solitamente ho la possibilità di fare apostolato in un bellissimo […]
Fede e spiritualità: sinonimi o contrari? L’altro giorno ero in macchina con un mio amico e stavamo facendo ritorno a […]
Ogni uomo vale il Sangue di Cristo Nella tradizione cristiana, ogni mese è associato a qualcosa o a qualcuno: il […]
Pietro e Paolo: le vie alla santità! Due uomini dal carattere incendiario. Il primo fu un umile pescatore chiamato ad […]
Sant’Antonio: irradiare Cristo Per natura vogliamo capire sempre il senso di quello che facciamo, dobbiamo per forza sapere prima quale […]
La Bibbia, molto più che un libro Avete presente quel libro che spesso si trova nelle nostre case, o nelle […]
Tutti abbiamo bisogno di un “Barnaba” Parli di Barnaba e subito pensi al “collaboratore di san Paolo” come se una […]
Un Cuore che arde d’amore Giugno è il mese dell’estate, delle pagelle, degli esami, degli Europei o dei Mondiali di […]
Il brivido del salto A scuola, una delle discipline che sopportavo meno era filosofia, non tanto per la materia in […]
San Filippo Neri, la gioia porta al Cielo Il 26 maggio 1595 nasceva al cielo “Pippo buono”, al secolo “Filippo […]
Vento impetuoso “Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo […]
Il Rosario, la preghiera “onnipotente” Il mese di Maggio è, per i cristiani, il mese di Maria, e non c’è […]
Da Socrate a Gesù: insegnante, maestro e Dio Un uomo che ha messo in crisi la società nella quale viveva […]
Rosario Livatino, il giudice beato Domenica 9 maggio è stato proclamato beato il giudice siciliano Rosario Livatino, ucciso in un […]
La luce vince sempre le tenebre. Parola di Alessandro Manzoni “Il 5 Maggio” di Manzoni è una di quelle poesie […]
La mia forza nella debolezza Studiando qualche mese fa per un esame universitario, mi sono imbattuto in un personaggio cardine […]
Il leone: da Narnia a casa tua! Il primo film che ho visto al cinema con tutta la mia famiglia […]
Roma, la capitale del Cielo Il 21 aprile del 753 a.C., secondo la tradizione, è il giorno in cui Romolo […]
Il ricercatore della Verità A te che stai leggendo queste poche righe ti pongo una domanda da un milione di […]
Il battesimo, il miracolo da riscoprire Nel tempo di Pasqua la liturgia parla spesso del battesimo, potremmo dire che è […]
La Legge di Antigone o di Gesù? Nel 442 a.C. il tragediografo greco Sofocle metteva in scena, nel teatro d’Atene, […]
La settimana della gioia e della Misericordia Buona Pasqua a tutti noi! No, non è il classico augurio di “Buone […]
La croce, da patibolo a trono di grazia “Cristo Gesù[…] umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla […]
«Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù?» Domanda delle domande, direte voi! “Chi volete che […]
Dantedì: la giornata del poeta che raggiunse il Cielo Il 25 marzo del 2020, su iniziativa del governo, si è […]
“Fate questo in memoria di me” (pt.6) Conclusioni
San Patrizio, lo schiavo che divenne patrono d’Irlanda Dici San Patrizio e ti vengono in mente l’Irlanda, i folletti, la […]
Fate questo in memoria di me (pt.4) La Διδαχή
Donne alla conquista del Cielo Maria, Monica, Caterina, Teresa … sembrano nomi comuni, normali. Ed invece sono i nomi di […]
Fate questo in memoria di me (pt. 3) Fate questo in memoria di me: il memoriale di Paolo. Gesù qualifica […]
Benedetto XVI, la lezione d’amore di un vero padre  «Francè, hai sentito del papa?» mi chiede mia madre al telefono, con […]
Fate questo in memoria di me (pt.2) L’Ultima cena: appuntamento pasquale?
I martiri cristiani: i veri “leoni” “Da 86 anni lo servo […] come potrei bestemmiare il mio Re che mi […]
“Fate questo in memoria di me” (pt 1) Per prepararci alla Pasqua, abbiamo deciso di pubblicare a puntate nella rubrica […]
La purezza della cenere Penso alla cenere e la prima immagine che ho davanti agli occhi è un fuoco spento […]
Il caso Galileo: scienza e fede al servizio della verità Tutti noi abbiamo sentito parlare almeno una volta a scuola […]
Lourdes, la Mamma ci chiama Francia, 1858. Una ragazza, di famiglia poverissima, va a raccogliere la legna presso il fiume […]
Fare la differenza Chi crede nell’aldilà, sia chiamato esso Paradiso, Valhalla o Campi Elisi, sa perfettamente che la vita terrena […]
Fede e ragione: due ali per volare in alto! Facebook, pagina comica. C’è un meme con il solito vecchietto sorridente […]
“Ho amato nell’ombra” Il 27 gennaio di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata della Memoria, occasione […]
Sulla via di Damasco: la conversione di Saulo di Tarso Oggi, 25 gennaio, la Chiesa si sofferma a meditare un […]
I “traditori” meritevoli di perdono Cosa c’è di più doloroso di un tradimento subito? Sapere che una persona a noi […]
L’errore di Pelagio: nessuno si salva da solo Nel gergo comune, il termine “cristiano” definisce una persona virtuosa, buona e […]
Segui la stella! Tutti noi, almeno una volta nella vita, soprattutto quando eravamo adolescenti e andavamo a scuola, abbiamo provato […]
Il bene più prezioso Leggendo in anteprima questo titolo, ti sarai chiesto quale sia il bene più prezioso di cui […]
La vera altezza della tua vita! “Come ti senti oggi?”. “Stai bene?”. Quante volte l’avrai chiesto ai tuoi parenti, ai […]
Siamo arrivati agli sgoccioli di questo 2020. Tra poche ore entreremo nel nuovo anno solare. È innegabile che, ripensando a […]
Leggendo questo titolo audace, molti di voi avranno pensato ad una bufala oppure ad uno di quei tanti titoli usati […]
La libertà. Un concetto tanto profondo da non poter essere definito in modo assoluto. Vi siete mai chiesti cosa sia […]
Da cosa capiamo che una pianta sia stata curata bene ed abbia fatto il suo lavoro se non dai frutti […]
Non so in quale punto d’Italia vi troviate, mentre leggete quest’articolo, ma sono sicuro che stiate facendo i conti con […]
Come molti di voi, ho sempre avuto la passione per i film perché riescono a trasmettermi emozioni uniche, sollecitando la […]
Sebbene l’Avvento sia iniziato da due settimane, nella cultura popolare l’avvio del periodo natalizio è l’8 dicembre, giorno nel quale […]
La Chiesa sta vivendo in queste settimane un tempo liturgico speciale, meglio come conosciuto come “Avvento” ovvero l’attesa per l’arrivo […]
Vi siete mai chiesti il senso profondo della vostra vita? State tranquilli, non dobbiamo dare una risposta teologica o filosofica. […]
Vi è mai capitato di sentir parlare delle “primizie”? Io vivo in Abruzzo, in una terra che ha da offrire […]